Scalea :: A scuola di gelato alla Pasticceria di Daniela.
SCALEA :: 26/05/2015 :: Trasmettere ai bambini conoscenza e professionalità, far capire loro i meccanismi di trasformazione per arrivare al prodotto finito. Un momento pratico che riconcilia con una realtà dominata da automatismi che tendono a sminuire l’arte e la passione umana che deve esserci sempre dietro un buon prodotto. Una vera e propria lezione ‘sul campo’ quella che si è tenuta presso la Pasticceria Daniela di Scalea, con il Maestro Alessandro del Vecchio che ha illustrato le tecniche per ottenere un buon gelato artigianale ai bambini dell’Istituto Missionarie del Sacro Costato Scuola Materna Immacolata Concezione di Diamante.
Gli alunni, accompagnati dalla Superiora Raffaella Sciascia, da Suor Liliana Romano e dall’insegnante Filomena Biondi, hanno seguito con estremo interesse i vari passaggi succedutisi con la direzione esperta del Maestro Alessandro Del Vecchio che ha iniziato la lezione illustrando le proprietà dei prodotti: latte, zucchero, frutta fresca (nella fattispecie fragole e lamponi). I gelati a crema si realizzano con il latte, quelli alla frutta con l’acqua. Il passaggio poi alla macchina denominata ‘trittico’ che è la sintesi delle tappe ‘obbligate’ per arrivare al prodotto finito. Una macchina di nuova generazione che ha di fatto sostituito il classico pastorizzatore.
Alla fine gelato al cioccolato e gelato alla frutta sono stati preparati e degustati dai bambini a cui sono stati consegnati degli attestati di partecipazione al mini corso di gelato. Una grande soddisfazione per Alessandro Del Vecchio, vero punto di rifermento della gelateria e della pasticceria dell’intero territorio. La Pasticceria Daniela come laboratorio di studio, un’idea che si sta consolidando nel tempo e che sta riscuotendo ampio consenso negli ambienti scolastici.