In Italia 197mila morti di Covid, cinque anni fa il paziente 1.
ROMA :: 19/02/2025 : Cinque anni fa, il 21 febbraio 2020, l’Italia scopriva il suo primo caso ufficiale di Covid-19: Mattia Maestri, il cosiddetto “paziente 1” di Codogno. Da quel giorno, il virus SARS-CoV-2 ha cambiato per sempre la vita degli italiani, portando a lockdown, misure di contenimento e una crisi sanitaria senza precedenti.
Oggi, a distanza di cinque anni, il bilancio delle vittime in Italia è drammatico: oltre 197mila morti legati al Covid-19. Una cifra che racconta il prezzo umano della pandemia e l’impatto devastante sulla società.
Negli anni, la scienza ha risposto con vaccini e terapie che hanno ridotto la mortalità e permesso un ritorno alla normalità. Tuttavia, il ricordo di quei mesi difficili e delle perdite subite rimane vivo, spingendo alla riflessione sull’importanza della sanità pubblica e della prevenzione.
Mentre il mondo guarda avanti, il quinto anniversario del “paziente 1” è un momento per ricordare chi non c’è più e per non dimenticare la lezione di una delle crisi sanitarie più gravi della storia moderna.