San Francesco di Paola: si è insediato il Comitato regionale per le celebrazioni.

PAOLA :: 05/04/2025 :: Si è ufficialmente insediato oggi il Comitato regionale per le celebrazioni in onore di San Francesco di Paola. A presiedere la prima seduta è stata l’avvocato Sabrina Mannarino, consigliere regionale, nominata dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto.

Alla seduta hanno preso parte il Commissario prefettizio del Comune di Paola, dott.ssa Iannuzzi, affiancata dal segretario comunale, dott.ssa Ginese, e dalle responsabili di settore del Comune, le dott.sse Di Benedetto e Di Blasi. Presenti anche il Padre Domenico Cupri, in rappresentanza del Padre provinciale dell’Ordine dei Minimi, il Presidente della Provincia di Vibo Valentia, L’Antolina, e il consigliere provinciale Morelli, delegato dalla Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro.

Il Presidente Mannarino ha aperto i lavori ringraziando i presenti e illustrando le finalità del Comitato:
«È importante per noi valorizzare la figura del Santo e renderlo attrattivo agli occhi dei paolani, dei calabresi e degli italiani. Ciò significa promuovere celebrazioni, iniziative, eventi e manifestazioni che abbraccino la nostra identità religiosa e fungano da volano di sviluppo sociale, economico e turistico dell’intero territorio, coinvolgendo anche associazioni, stakeholder ed enti al fine di creare una rete di iniziative che possano diffondere l’eredità spirituale e sociale di San Francesco di Paola».

La riunione ha rappresentato un momento significativo, in quanto il Comitato si riunisce per la prima volta dopo un lungo periodo di inattività, risalente al 2012, anno della pubblicazione della legge regionale n. 31/2012 che ne aveva sancito l’istituzione.

Mannarino ha sottolineato l’importanza di un approccio sinergico e strutturato:
«Questo è un tavolo di confronto tra istituzioni regionali, provinciali, comunali e l’Ordine dei Minimi, e non si limiterà a celebrare il Santo solo nei giorni a Lui dedicati, ma avrà una visione più ampia e duratura, prevedendo attività che si svolgeranno durante l’intero corso dell’anno».

Ha poi annunciato il coinvolgimento del mondo scolastico e delle associazioni in progetti educativi e culturali:
«Saranno previsti progetti di collaborazione con le scuole, le associazioni ed altri enti con lo scopo di promuovere attività culturali, educative e momenti di riflessione che coinvolgano la comunità in un percorso di conoscenza e approfondimento del messaggio di pace di San Francesco».

L’insediamento del Comitato rappresenta dunque un primo passo verso una valorizzazione continuativa e condivisa della figura del Santo Patrono della Calabria, con l’obiettivo di saldare la dimensione spirituale a quella culturale e territoriale.