DIAMANTE :: 17/04/2025 :: A Palazzo di Città di Diamante (Cs), l’emozione di ammirare da vicino la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup è stato il filo conduttore di una giornata all’insegna della cultura dello sport, dell’inclusione e dell’aggregazione sociale. La prima tappa del Trophy Tour, iniziato nella cittadina adamantina, segna un primato assoluto per il territorio dell’Alto Tirreno cosentino, frutto di una sinergia tra la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP) e l’amministrazione comunale, capitanata da Achille Ordine. Le porte di Palazzo di Città si sono aperte mercoledì 16 aprile alle ore 9 fino alle 21 per suggellare questa novità nel Trophy Tour: esporre i due iconici trofei, conquistati dalla nazionale maschile e da quella femminile di tennis nel 2024, in una cornice istituzionale così da rinsaldare quel legame e dare a tutta la collettività, alle scuole, alle famiglie, a ognuno la possibilità di fermarsi davanti alle due coppe, custodite nelle teche originali, leggere sui pannelli i podi ufficiali, guardare i contenuti multimediali dedicati alla storia del tennis italiano. Tanti gli studenti che ieri mattina hanno partecipato a questa prima tappa del Trophy a Diamante – che inaugura il mini tour calabrese – entusiasti davanti a questi due trofei di prestigio mondiale e felici di essere i protagonisti, davanti al Municipio, delle dimostrazioni di tennis e pickleball gestite da Gianpaolo Peluso, Fiduciario Provincia di Cosenza e responsabile Pickleball FIPT, e Andrea Romagno, Fiduciario Provincia di Cosenza e responsabile Tennis FIPT, con la supervisione di Pierpaolo Vidiri, Tecnico nazionale responsabile per macroarea del Sud FITP Calabria e Sicilia. Così come non si sono fatti sfuggire questa indimenticabile occasione i cittadini, gli sportivi, gli atleti: due coppe che mostrano quanto il duro lavoro e la passione premiano, quanto sia necessario seminare la cultura dello sport tra i giovani, seguirli con serietà ed entusiasmo, per raccogliere i frutti che si rifletteranno anche nelle relazioni sociali. Aspetti, questi, rimarcati nella sala consiliare “Ernesto Caselli”, durante la conferenza stampa di inaugurazione del Trophy Tour, iniziata con i saluti istituzionali del Sindaco Ordine che ha ringraziato la FITP per l’impegno profuso e tutti coloro i quali hanno reso possibile questo evento. «Per la nostra Città è stato importante aver avuto la possibilità di ospitare la Coppa Davis e la Billie Jean King Cup, sia in termini di promozione del territorio che per rinforzare la cultura dello sport specie tra le giovani generazioni, trasferendo quei valori della sana competizione, dell’inclusione, nelle relazioni sociali. Il 2024 è stato un anno suggellato da vittorie individuali, nei doppi e a squadre. Questi due trofei sono il riconoscimento più bello, tangibile, concreto per il mondo del tennis e per il grande lavoro svolto dalla FITP». Gennaro Caselli, Vicepresidente del comitato regionale FITP Calabria, portando i saluti del presidente FITP Calabria, Andrea Massimilla e di tutto il comitato FITP regionale, ha ringraziato l’amministrazione comunale per «essersi fortemente impegnata nel richiedere che questa prima tappa si svolgesse a Diamante e aver lavorato sodo nella realizzazione di questo evento. Siamo riusciti a creare una manifestazione unica per tutto l’Alto Tirreno cosentino: una sinergia che ha dato i suoi incredibili risultati e che mostra quanto il movimento del tennis stia crescendo e raduni sempre più persone anche nei nostri paesi». Sulla stessa linea Joe Lappano, consigliere nazionale FITP, che ha ringraziato l’amministrazione comunale, «Gennaro Caselli per tutto ciò che, nel suo circolo tennis di Diamante, ha fatto in oltre 30 anni di attività, con giocatori che hanno raggiunto alti livelli e altri che promettono bene». Soffermandosi sulla crescita del movimento tennis e sul momento magico di questo sport poi ha spiegato: «La nostra federazione, a livello nazionale, in termini di tesserati è seconda solo al calcio. Vogliamo diventare la prima per tesseramenti. Sappiamo che è un grande obiettivo quello che ci prefissiamo di raggiungere ma siamo certi non sarà impossibile grazie al nostro presidente Binaghi, lungimirante, coraggioso ed entusiasta, che ha creato una squadra coesa. Stiamo inoltre puntando anche sul pickleball, sperando di ottenere i risultati degli Stati Uniti». Per il Presidente del Consiglio del Comune di Diamante, Mariano Casella, aver le due coppe a Palazzo di Città – dopo che Diamante nel 2007 ha ospitato la Coppa del Mondo di Calcio – è stata «la realizzazione di un sogno, grazie principalmente a Gennaro Caselli che è stato il fautore di questa prima tappa del Trophy Tour, regalando a tutto il territorio una giornata indimenticabile. Gennaro è un’istituzione sportiva di rilievo per quanto fa con i giovani tennisti: un ruolo importante specie per quel valore che riveste lo sport nella crescita individuale e interiore, nell’allacciare rapporti sani con gli altri, nell’approcciarsi ai match con la mente lucida, equilibrio e sportività. La strada maestra percorsa dai campioni e dalle campionesse del tennis italiano che hanno conquistato questi due trofei iconici». Il vicesindaco Simone Sollazzo nel suo intervento ha fatto riferimento a quel che cuce realmente la stoffa del campione: «Il tennis è uno sport in continua crescita: lo si evince dal fatto che non c’è un solo campione, ma sta aumentando tutto il livello, e questi trofei lo dimostrano nei fatti. Per fare un campione dicono ci vogliano talento, passione e perseveranza. Forse il talento è sopravvalutato, perché il motore credo siano la passione e la perseveranza che si riflettono sia nei giocatori che nei fiduciari e negli allenatori, così come nella FITP». Antonio Caroleo, consigliere comitato regionale FITP Calabria e responsabile organizzativo del Trophy Tour Calabria, ha annunciato le tappe di oggi, 17 aprile, a Catanzaro (venerdì 18 aprile saranno esposte nella Cittadella regionale, dove si celebreranno i FITP Calabria Awards 2024, la premiazione dei migliori giocatori dell’anno appena trascorso). Mentre il 19 e il 20 aprile il Trophy Tour si concluderà al Museo archeologico di Reggio Calabria. Annunciando che «l’adamantino Giuseppe Donato, arbitro nazionale che ha diretto la serie B, quest’anno arbitrerà in serie A. Un altro importante tassello per questa Città che ci ha accolto con grande affetto e ospitalità». A concludere gli interventi – moderati dalla giornalista Alessia Antonucci – il Magnifico Rettore dell’Unical, professor Nicola Leone, adamantino doc. «I miei ringraziamenti all’amministrazione comunale per questa manifestazione che ha coniugato i miei due grandi amori: il tennis e Diamante. Concordo con il vicesindaco Sollazzo: il singolo campione può essere un caso isolato, ma quando sono in tanti a emergere è il risultato di un attento lavoro dello sport di cui oggi ci raccolgono i frutti. Un discorso che vale per Gennaro Caselli: il suo circolo è il primo in Calabria – rapportato alla popolazione – che in tutti questi anni ha investito sui talenti e, grazie alla sua grande capacità di insegnamento, è riuscito a far emergere tanti campioni. In Italia il tennis – ha continuato il Magnifico Rettore – in questo momento è il primo sport in termini di risultati e io, innamoratissimo di Diamante e del tennis, sono felice che questo tour sia partito da qui». Poi, parlando di sport e Unical, ha dichiarato: «È un ottimo momento per l’Università della Calabria. Ho lavorato con grande impegno per rilanciare questo Ateneo. Adesso stiamo raccogliendo frutti copiosi. Abbiamo investito sul campus a misura di studente, dove poter studiare e praticare sport. L’Unical, nella classifica 2024-2025 redatta dal Censis, è al primo posto tra i grandi atenei italiani. Un dato che conferma la qualità e l’eccellenza del nostro Ateneo. Ma ancor di più mi inorgoglisce il Rapporto di Almalaurea che si basa sul grado di soddisfazione dei laureati, sancendo il primato dell’Unical, al primo posto su cento atenei. I nostri laureati sono i più soddisfatti d’Italia e questo significa continuare nelle azioni messe in atto per potenziare l’Unical. Stiamo spingendo sullo sport, con il corso di Laurea in Scienze e tecnologie per le attività motorie e sportive e per consentire la carriera duale per gli sportivi che scelgono il nostro Ateneo». Le due coppe questa mattina hanno lasciato Palazzo di Città di Diamante alla volta di Catanzaro.
Entra
Entra
Recupera la tua password.
Una password è stat inviata al tuo indirizzo mail.