fbpx

Beer&Food Attraction 2025: a Rimini la 10ª edizione dell’evento.

RIMINI :: 03/02/2025 :: La decima edizione di Beer&Food Attraction, organizzata da Italian Exhibition Group (IEG) e in programma alla Fiera di Rimini dal 16 al 18 febbraio 2025, vedrà un’espansione significativa dello spazio dedicato alla mixology, con un incremento del 30% rispetto all’edizione precedente. L’evento si conferma come il principale punto di riferimento per il settore dell’eating-out e della bar industry, grazie a un’offerta espositiva sempre più ampia e specializzata.

La Crescita del Settore Beverage Secondo i dati Circana basati sui grossisti, il mercato degli spirits ha registrato una crescita del 7% rispetto al 2023, superando il mezzo miliardo di euro a valore. Se confrontato con il periodo pre-pandemia del 2019, il settore ha vissuto un boom del +112%. Anche i soft drink hanno registrato una crescita positiva, con un +11% a valore nell’ultimo anno, raggiungendo i 650 milioni di euro. Un trend di crescita confermato anche a volume: +5,7% per gli spirits e +4,3% per i soft drink.

Il Mixology Village: La Grande Novità del 2025 Beer&Food Attraction 2025 dedicherà un’intera area espositiva alla mixology con il Mixology Village, situato nel padiglione C1 vicino all’ingresso principale. Qui, le aziende potranno esporre le etichette più prestigiose e innovative, oltre a presentare accessori e attrezzature per bartender e mixologist. L’evento vedrà anche il ritorno del Mixology Circus, giunto alla terza edizione, con la partecipazione di 11 locali esclusivi, 4 postazioni dedicate e 30 cocktail d’autore firmati dai migliori bartender italiani e internazionali.

Un’altra novità del 2025 sarà l’area Sparkling&Mix, che esplorerà il ruolo dei vini frizzanti nella miscelazione. Questa sezione ospiterà champagne, spumanti e prosecchi, offrendo una panoramica sulle ultime tendenze del settore.

La Finale di Stella Artois Draught Masters Per la prima volta, Beer&Food Attraction ospiterà la finale del Stella Artois Draught Masters Italia, il prestigioso contest organizzato da Stella Artois per eleggere il miglior spillatore del Paese. L’evento si terrà lunedì 17 febbraio e rappresenta un ulteriore riconoscimento dell’importanza della fiera come hub internazionale per il settore birrario.

Focus sul Food e Horeca Oltre al beverage, Beer&Food Attraction dedicherà ampio spazio al settore food, rispondendo alle esigenze del fast casual dining con una vasta gamma di prodotti ready-to-eat e soluzioni tecnologiche per la ristorazione. Tra gli eventi di spicco, la FIC Arena (padiglione A3) ospiterà la nona edizione dei Campionati della Cucina Italiana, con oltre 500 chef in gara su 9 categorie, e il Global Chefs Challenge European Gran Prix 2025, la competizione di selezione europea per il mondiale del circuito Worldchefs.

Un Evento di Riferimento per il Settore Beer&Food Attraction si terrà in contemporanea con la settima edizione di BBTech Expo, il salone dedicato alle tecnologie per il processo e il confezionamento di birre e bevande, e con la quattordicesima edizione dell’International Horeca Meeting di Italgrob, che riunirà gli operatori della filiera Horeca.

Con un’offerta sempre più ampia e specializzata, Beer&Food Attraction 2025 si conferma come un appuntamento imperdibile per professionisti e appassionati del settore.