BELVEDERE MARITTIMO :: 26/04/2025 :: In occasione dell’ 80esimo anniversario dalla Liberazione d’Italia, si é svolta anche quest’anno l’usuale cerimonia in onore al sacrificio di tutti coloro che con il sangue hanno debellato i regimi dittatoriali favorendo la democrazia.
L’evento ha avuto inizio a piazza G. Amellino per poi spostarsi nei pressi del Monumento ai Caduti dove é stata posta una corona d’alloro sulla lapide commemorativa ai partigiani belvederesi, alla presenza delle autorità civili e religiose locali e del primo cittadino, dott. Vincenzo Cascini, il quale ha tenuto l’annuale discorso di commemorazione.
Forti le parole di Salvatore Caroprese, discendente diretto degli eroi della Resistenza, il cui intervento ha posto l’accento sulla necessitá di risvegliare le menti assopite e di tenere saldo il ricordo del sacrificio compiuto per un’Italia libera, scevra dagli eccidi dittatoriali.
Parole che risuonano attuali e impattanti specie in questo periodo storico regatò dallo scisma causato dalle guerre.
Ad essere menzionate anche le proposte di commemorazione già accolte dal Consiglio Comunale: tra questi una scultura per onorare l’atto sacrificale della famiglia D’Aprile- Grosso a nord di Belvedere, una lapide con incisione delle vittime del mare nel Dopoguerra in località Capo Tirone e l’intitolazione di Piazza Mercato ai militari belvederesi deportati in Germania.