VERONA :: 09/04/2025 :: Una Calabria protagonista assoluta al Vinitaly 2025. A sottolineare la portata dell’impresa è stato l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, che ha celebrato i numeri da record registrati dalla partecipazione calabrese alla prestigiosa fiera internazionale del vino e dei distillati.
«Siamo partiti, qualche anno fa, da uno spazio espositivo di 400 metri quadrati e siamo arrivati, in questa edizione, a ben 1.800 metri quadrati», ha dichiarato con soddisfazione l’assessore Gallo. «Uno stand tutto nostro, di nostra proprietà, che quest’anno abbiamo ulteriormente ampliato. Un’edizione da record anche per la partecipazione delle aziende: oltre 90 – per la precisione 93 – che hanno scelto di essere con noi per presentare prodotti di alta qualità».
Una qualità che ha brillato non solo nei vini, ma anche nel settore della mixology, grazie alla presenza di amari e spiriti d’eccellenza. «Ambito in cui – lo voglio ricordare – grazie all’azienda Caffo, siamo leader a livello nazionale», ha aggiunto Gallo.
La Calabria si è distinta anche per i risultati ottenuti: «Record di presenze, record di contatti, record di contratti siglati dalle nostre imprese, tutte entusiaste – ha proseguito l’assessore – nonostante le difficoltà legate alle politiche commerciali imposte, a suo tempo, dal Presidente americano Trump».
In un contesto globale ancora incerto, Gallo ha sottolineato come l’entusiasmo e la voglia di riscatto animino la regione: «La nostra è una regione che ha fame di rilancio, e che può trovarlo nelle sue eccellenze agroalimentari, nell’agricoltura primaria, nella filiera eno-gastronomica. Una terra che può esporre con orgoglio i suoi prodotti come un vessillo, forte del lavoro quotidiano, instancabile, di tanti uomini e donne che puntano con determinazione a raggiungere livelli sempre più alti di qualità».