fbpx

I vini calabresi alla 19ª edizione di Radici del Sud.

SANNICANDRO DI BARI :: 09/06/2024 :: Il suggestivo castello di Sannicandro di Bari (Ba) ospita un evento di grande rilievo: Radici del Sud, giunto alla sua 19ª edizione. Questo salone, dedicato ai vini e agli oli del Sud Italia, è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati e i professionisti del settore enogastronomico.

L’evento è composto di una ricca agenda che include conferenze, banchi d’assaggio e una cena con chef rinomati. Tra le cantine partecipanti, spiccano quelle calabresi come Barone G.R. Macrì, Cantine Benvenuto, Cantine Caccamo, Cantine Statti, Casa Comerci, Librandi, Tenuta del Travale, che hanno portato in degustazione i loro migliori prodotti.

Radici del Sud celebra i vini prodotti da vitigni autoctoni di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, senza dimenticare gli oli extravergine d’oliva delle stesse regioni. Questo evento rappresenta un’occasione unica per scoprire e apprezzare le eccellenze del meridione italiano.

Non solo vini e oli sono stati protagonisti: il salone accoglie anche cantine, frantoi, produttori dell’agroalimentare, casari, pasticcieri e cuochi, tutti impegnati a esporre un paniere di prodotti che esprime la ricchezza e l’unicità del Sud Italia. Gli ospiti hanno avuto la possibilità di assaporare una varietà di specialità che raccontano la storia, la tradizione e la cultura di queste terre.

Radici del Sud è molto più di una semplice mostra; è un viaggio sensoriale e culturale attraverso le regioni meridionali, un tributo alla loro biodiversità e alla passione dei loro produttori. Un evento che valorizza il territorio e promuove la qualità e l’autenticità dei suoi prodotti enogastronomici.