Cetraro :: Antonio Ferrazzo: la stabilizzazione dei Lavoratori Lsu/Lpu in Calabria è una vera bomba ad orologeria per la Regione Calabria.

CETRARO :: 22/02/2013 :: Un folto gruppo di lavoratori Lsu/Lpu hanno voluto incontrare l’altra sera il candidato al Senato Antonio Ferrazzo, lista “Centro Democratico-Diritti e Libertà”dell’On. Bruno Tabacci, per sensibilizzare la sua parte politica affinchè il prossimo governo nazionale prenda a cuore le sorti di questi lavoratori tanto bistrattati sia dal punto di vista economico che contrattuale e lavorativo.

Nell’incontro i lavoratori hanno evidenziato” lo stato di profondo disagio dei  5000 lavoratori, impiegati da oltre 15 anni nella pubblica amministrazione, rimasti inascoltati nei mesi scorsi dopo che si è chiesto più volte la convocazione di un tavolo tecnico presso il Ministero con le parti sociali per approfondire la tematica e trovare delle soluzioni per il  futuro lavorativo.ù

Gli Lsu/Lpu hanno ribadito che “tanti Enti pubblici calabresi  nei loro Comuni usufruiscono del lavoro di tanti cassintegrati, senza i quali, sicuramente, molti servizi non potrebbero essere assicurati.La loro opera è ormai necessaria per la sopravvivenza dei cittadini e senza di loro tanti servizi non verrebbero assicurati in quanto i Comuni versano in situazioni economiche molto precarie.Ricordano,ancora, che nei 15 anni di attività non hanno mai ricevuto alcun contributo previdenziale percependo solo un assegno dall’INPS come disoccupati di circa 500 euro al mese per 20 ore di lavoro settimanali.

I lavoratori chiedono che venga rivista la legislazione vigente che limita i Comuni ad effettuare concorsi loro riservati,affinchè si concretizzi il rapporto di dipendenza a tempo indeterminato e cada lo stato di utilizzato a vita”. Il candidato al Senato della Lista “Centro Democratico” dopo aver stigmatizzato l’operato del Governo Nazionale e della Regione Calabria in merito al problema degli Lsu/Lpu ha preso l’impegno di affrontare il problema con i leader nazionali e gli eletti in Calabria del suo partito affinchè sia realizzato un accordo quadro,prima della scadenza della proroga fine luglio 2013,per definire le regole e i criteri per un canale preferenziale da dare a queste categorie sia nei futuri concorsi banditi dagli Enti Locali, sia nella stabilizzazione diretta valorizzando certamente le esperienze maturate come dipendenti delle Amministrazioni Locali.