OTTAVIANO :: 05/04/2025 :: Giovedì 3 aprile, nella splendida cornice di Palazzo Mediceo a Ottaviano (Na), si è svolta la cerimonia ufficiale di presentazione del portale Vesuvio Way, un innovativo strumento digitale pensato per promuovere il turismo esperienziale attraverso il racconto autentico del territorio vesuviano e campano.
Il portale Vesuvio Way nasce dalla collaborazione tra il Consorzio Tutela Vini Vesuvio e il Consorzio di Tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP, che insieme hanno dato vita al Distretto Agroalimentare di Qualità (DAQ) Vesuvio. Obiettivo del progetto è mettere in rete operatori del turismo e viaggiatori, offrendo itinerari, esperienze e contenuti che esaltano le eccellenze locali, la cultura, il paesaggio e la tradizione enogastronomica del territorio.
L’incontro è stato aperto dai saluti di Biagio Simonetti, Sindaco di Ottaviano; Raffaele De Luca, Presidente del Parco Nazionale del Vesuvio; e Cristina Leardi, Presidente del Consorzio del Pomodorino del Piennolo. L’introduzione al progetto è stata affidata a Ciro Giordano, Presidente del Consorzio Tutela Vini Vesuvio e del DAQ, che ha evidenziato l’importanza della sinergia tra realtà produttive e istituzionali per una promozione turistica efficace e sostenibile.
Particolarmente apprezzato il momento di confronto sul tema “Il ruolo della motivazione nella scelta della destinazione dei viaggiatori contemporanei”, che ha visto intervenire Maria Paola Sorrentino, Presidente del Movimento Turismo del Vino Campania, la quale ha sottolineato l’importanza di creare esperienze autentiche e relazionali per attrarre un pubblico consapevole e curioso, e Luciano Pignataro, giornalista professionista, che ha ricordato il valore del patrimonio enogastronomico come leva di sviluppo. Il dibattito è stato moderato da Chiara Giorleo, giornalista e capo-panel Italia del concorso mondiale sull’enoturismo, che ha posto l’accento sulla necessità di fare squadra per rispondere alle nuove sfide del settore turistico.
La visione operativa del progetto è stata illustrata da Nicola Matarazzo, consigliere del DAQ Vesuvio e coordinatore di Vesuvio Way, seguito dalla presentazione tecnica a cura di Gianluca Annunziata di Seed Media Agency. Significativo l’intervento dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, che ha ribadito il valore del progetto come modello replicabile di sviluppo territoriale integrato.
L’evento si è concluso con un raffinato percorso enogastronomico curato dai docenti e dagli studenti dell’Istituto Alberghiero “Luigi De’ Medici” di Ottaviano, impreziosito dalla partecipazione dello Chef Domenico Iavarone e dalla selezione di Vini Vesuvio DOP e IGP Pompeiano proposta da AIS Vesuvio.
Vesuvio Way si presenta ora come una porta d’ingresso privilegiata per chi desidera scoprire, vivere e raccontare l’anima autentica del Vesuvio e della Campania.