Iginio Massari premiato a Palazzo Chigi: è “Maestro dell’Arte della Pasticceria Italiana”. (VIDEO)

ROMA :: 03/04/2025 :: Anche Iginio Massari, celebre maestro pasticciere e presidente di APEI – Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, è stato tra i protagonisti della prima edizione del premio “Maestro dell’Arte della Pasticceria Italiana”, svoltasi il 2 aprile 2025 a Palazzo Chigi alla presenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida. Durante la cerimonia, Meloni ha consegnato il prestigioso riconoscimento a diverse figure di spicco che, nel corso degli anni, hanno dato lustro alla gastronomia e alla cultura culinaria del nostro Paese.

Il premio, istituito con la cosiddetta “legge Massari” del 2024 – così chiamata proprio in onore del maestro pasticciere – ha celebrato l’eccellenza artigianale in otto differenti ambiti della cucina italiana. Per la categoria «Arte della pasticceria italiana» il titolo è stato assegnato a Iginio Massari, simbolo di dedizione, competenza e innovazione nel settore dolciario. Emozionato, Massari ha dichiarato: «La strada per arrivare qua e ottenere questo riconoscimento è stata lunga e difficile, ma oggi siamo all’inizio di una nuova storia che l’Italia aveva bisogno di raccontare. Ringrazio Giorgia Meloni, perché è stata l’unica, nei diversi Governi che si sono succeduti, ad ascoltarmi, non solo a sentirmi. L’Italia può insegnare al mondo come si mangia sano e come si può andare lontano, avendo degli uomini stimolati a migliorarsi giorno per giorno».

Alla cerimonia hanno partecipato numerosi studenti degli istituti alberghieri, testimoniando l’attenzione rivolta alle nuove generazioni e alla formazione nel settore enogastronomico. Tra gli altri premiati: Carlotta Fabbri per l’arte della gelateria, Franco Pepe per l’arte della pizza, Carlo Petrini – fondatore di Slow Food – per l’impegno nella valorizzazione del cibo sostenibile (presente con un videomessaggio), Piercristiano Brazzale per l’arte casearia, Maria Francesca Di Martino per l’olivicoltura e Riccardo Cotarella, enologo e presidente di Assoenologi, premiato per l’arte vitivinicola e che ha voluto dedicare il riconoscimento ai produttori italiani, definendoli “soldati in trincea”.

Massimo Bottura ha ricevuto il premio “Maestro dell’Arte della Pasticceria Italiana” anche per il suo impegno sociale attraverso progetti come “Tortellante”, a supporto dell’inserimento lavorativo di ragazzi con autismo, e “Food for Soul”, dedicato alla lotta contro lo spreco alimentare.

I premi, realizzati dal Poligrafico dello Stato, sono stati elogiati per l’elevata qualità artigianale e simbolica. Il ministro Lollobrigida ha ringraziato la presidente Meloni per aver sostenuto l’iniziativa, sottolineando il suo “alto valore culturale” e la capacità di raccontare, attraverso il cibo, l’identità profonda del nostro Paese.