CITTÀ DEL VATICANO :: 23/04/2025 :: Nella solennità della Basilica di San Pietro, gremita di fedeli e pellegrini giunti da ogni parte del mondo, anche il maestro orafo Michele Affidato ha voluto rendere omaggio a Papa Francesco, facendo visita alla sua salma. Un gesto carico di commozione e gratitudine da parte dell’artista crotonese che, nel corso degli anni, ha avuto più volte l’onore di incontrare il Pontefice e di contribuire con la sua arte al messaggio universale di pace e fratellanza portato avanti da Papa Bergoglio.
I funerali di Papa Francesco si terranno sabato alle ore 10 sul sagrato della Basilica Vaticana. L’evento vedrà la partecipazione di moltissimi Capi di Stato e di Governo, Ministri e leader religiosi, in una cerimonia che si preannuncia storica. Tra i grandi della Terra attesi a Roma figurano nomi come Donald Trump, Volodymyr Zelensky, Ursula von der Leyen e Keir Starmer, a testimonianza dell’impronta globale lasciata dal pontificato di Francesco.
“È stato un grande onore aver lavorato per Papa Bergoglio realizzando numerose opere scultoree e orafe di cui ha fatto dono ai Capi di Stato, di Governo, Ministri e autorità religiose di tutto il mondo che gli facevano visita in Vaticano”, ha dichiarato un commosso Michele Affidato. “Le mie opere orafe sono nate con l’intento di raccontare il magistero di Papa Francesco, un uomo che con semplicità e forza ha saputo toccare il cuore dell’umanità.”
Nel corso del suo pontificato, Papa Francesco ha più volte valorizzato l’arte come strumento di dialogo e di pace. Le creazioni di Affidato, simbolo di bellezza e spiritualità, hanno spesso accompagnato i messaggi papali nei momenti ufficiali, consolidando un legame profondo tra l’arte sacra e l’impegno del Pontefice per un mondo più giusto e fraterno.
La visita di Michele Affidato alla salma del Papa è l’ennesima testimonianza dell’affetto e del rispetto che l’artista calabrese ha sempre nutrito nei confronti di Francesco. Un saluto silenzioso e sincero, quello di un artigiano della bellezza a un gigante della fede.