Papa Francesco è morto. (AGGIORNAMENTI)

L'annuncio del card. Farrell: 'Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre'

ROMA :: 21/04/2025 :: Il card. Kevin Farrell ha annunciato con dolore la morte di Papa Francesco, con queste parole: “Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco.

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”.

 

I MESSAGGI DAI PERSONAGGI PUBBLICI

“Tutto il mondo ricorderà Francesco per essere il Papa della gente, il papa degli ultimi”. Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Tg1. Con voce commossa la premier aggiunge che “mancherà anche a me, avevamo uno straordinario rapporto personale, era un pontefice con cui si poteva parlare di tutto, era molto particolare”.

 

“Uomo di pace e di misericordia, Pastore degli ultimi, dall’immensa umanità. Il Pontefice giunto dalla fine del mondo che ha guidato la Chiesa con coraggio, carisma, e innovazioni rivoluzionarie.
A Dio. Buon viaggio Papa Francesco”. Lo scrive su X Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.

 

FRANCESCO E IL SUO PONTIFICATO

Il Papa degli ultimi, Francesco, gesuita dal carisma inestinguibile che ha fatto della sua missione nel ruolo di capo della Chiesa un atto di evangelizzazione perpetuato nella storia.

Ci lascia nel cuore dell’anno giubilare da lui stesso indetto, l’anno della speranza di cui lui si è fatto portavoce, prima ancora che maestro.

Un pontificato che ha percorso impeccabile le orme tracciate dagli insegnamenti del poverello di Assisi. Ed è per quello stesso nome, Francesco, che la figura di Jorge Mario Bergoglio, “prete della strada”, incarna la decandenza del sistema, la nuditá dai fronzoli, la semplicitá del Popolo di Dio e il servizio incessante.

Ciò che la Chiesa erediterá da Francesco, dunque, non sará solo il ricordo del “Papa degli ultimi”, ma anche un’insegnamento di inestimabile portata non limitato alla mera teologia. Francesco, con la sua dipartita, ci insegna ad un’evangelizzazione che rispetti pedissequamente quella di Cristo, conforme alle braccia che Lui stesso stese sulla croce in simbolo di amore incondizionato per i Suoi figli. Ed é ancora questo che ci insegna Francesco: accogliere, servire, amare.

Funerali Papa Francesco: convocato il Comitato Operativo della Protezione Civile

Al fine di porre in essere tutte le iniziative legate all’accoglienza e all’assistenza dei pellegrini che si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco e per assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio nazionale della protezione civile, il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, ha convocato per oggi, lunedì 21 aprile, il Comitato Operativo che si svolgerà alle ore 15.00 presso la sede di via Vitorchiano, 2 a Roma.