Papasidero :: Scuola intitolata a Carlo Alberto Dalla Chiesa.

PAPASIDERO :: 19/02/2013 :: Papasidero: un paese antico arroccato tra le gole del Pollino in Calabria, poche centinaia di abitanti e la sua unica scuola, che è asilo, elementari e medie, intitolata oggi a papà. Un’esperienza dolcissima tra bambini entusiasti e insegnanti impegnati a trasmettere valori di vita fuori da riflettori e riconoscimenti economici… Che belle immagini di un’Italia sconosciuta ma che davvero merita il nostro grazie!

Con queste parole Simona Dalla Chiesa ha ringraziato l’Amministrazione comunale e la comunità di Papasidero che ha deciso di dedicare la propria scuola alla memoria del Gen. Carlo Alberto Dalla Chiesa. La cerimonia di intitolazione si è svolta sabato scorso 16 febbraio.

L’iniziativa, promossa dal sindaco Fiorenzo Conte e dall’assessore alla cultura Loredana Olivieri insieme alla dirigente scolastica, Teresa Barletta, ha fatto registrare gli interventi, oltre che della stessa Simona Dalla Chiesa, del Comandante provinciale dei carabinieri di Cosenza, Francesco Ferace, del Presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta, Salvatore Magarò, del Vicario Episcopale della Diocesi San Marco-Scalea, Mons. Araugio Cono, del parroco don Ezio Saporito.

Particolarmente intenso e carico di emozione il momento in cui gli alunni dell’istituto scolastico hanno consegnato a Simona dalla Chiesa un messaggio di gratitudine per la missione condotta al servizio dello Stato dall’indimenticato Prefetto di Palermo “Non abbiamo avuto la fortuna di conoscere suo padre – hanno detto i ragazzi all’unisono – ma gli siamo grati per quanto ha fatto contro il terrorismo e contro la mafia, consentendoci oggi di crescere in una società più giusta e con una maggiore consapevolezza del valore della legalità”.

I ragazzi hanno poi intonato l’inno nazionale e l’inno dei carabinieri sulle cui note è stata scoperta congiuntamente dal colonnello Ferace e da Simona Dalla Chiesa, la targa recante il nome dell’Istituto scolastico Carlo Alberto Dalla Chiesa. All’interno dell’edificio, sono stati affissi, inoltre, cinque pannelli recanti foto del Generale e alcune frasi tratte da un suo discorso tenuto in una scuola di Palermo nel giugno 1982.

Alla manifestazione erano presenti, inoltre, il Tenente dei carabinieri di Castrovillari Vincenzo Pappalardo, il comando stazione dei carabinieri di Mormanno, il comando del Corpo Forestale dello Stato, la delegazione di Castrovillari dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri e numerosi sindaci ed amministratori del territorio provinciale.