PRAIA A MARE :: 30/03/2025 :: Si è svolto con successo presso il Palazzo delle Esposizioni di Praia a Mare il convegno “In-Dipendenza – L’azzardo non è un gioco…”, promosso dall’Ambito Territoriale Ottimale Praia/Scalea e dal Comune di Praia a Mare, ente capofila.
L’iniziativa, incentrata sulla prevenzione e sensibilizzazione rispetto ai rischi del gioco d’azzardo patologico, ha visto una folta partecipazione di cittadini, autorità locali, operatori sociali e rappresentanti delle forze dell’ordine. Un momento di confronto prezioso per affrontare una piaga sociale sempre più diffusa, che colpisce trasversalmente tutte le fasce d’età.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco Antonino De Lorenzo, padrone di casa e promotore dell’iniziativa, si sono susseguiti interventi di grande rilievo.
La Dott.ssa Caterina Torchio, responsabile dell’Ufficio Piano dell’Ambito Praia/Scalea, ha introdotto i dati locali sul fenomeno della dipendenza da gioco, sottolineando l’importanza di una rete territoriale coesa e reattiva. A seguire, il Dott. Roberto Calabria, direttore U.O.C. SER.D. ASP Cosenza, ha illustrato gli aspetti clinici della ludopatia e le risposte offerte dal servizio sanitario.
Molto apprezzato l’intervento del Dott. Giuseppe Peri, legale rappresentante della cooperativa Ulivo di Tortora, che ha portato testimonianze concrete di percorsi di uscita dalla dipendenza. Il Generale di Divisione dei Carabinieri Michele Sirimarco, Commissario Speciale per la Valorizzazione Energetica della Difesa, ha invece evidenziato il ruolo delle forze dell’ordine nel contrasto alle attività illecite legate al gioco d’azzardo.
La giornata ha visto anche la partecipazione del Cons. Dott. Domenico Fiordalisi, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Paola.
A concludere i lavori, l’intervento dell’On. Wanda Ferro, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno.
Il convegno è stato moderato dal giornalista Egidio Lorito di Panorama, che ha sapientemente guidato il dibattito mantenendo alta l’attenzione su una tematica tanto delicata quanto urgente.
L’evento ha rappresentato un importante passo avanti nella lotta contro le dipendenze comportamentali, trasmettendo un messaggio chiaro: “La libertà non è un atto di coraggio ma una scelta”.