Premio Angelo Betti 2025: Alberta Nesci rappresenta la Calabria alla 57ª edizione di Vinitaly.
REGGIO CALABRIA :: 10/04/2025 :: “Inizio questa settimana con soddisfazione, sono stata insignita del premio Benemerita alla viticoltura 2025 per la Regione Calabria. Passo dopo passo, con sacrifici, soddisfazione e amore per il mio lavoro e la mia terra i risultati arrivano e io sono felicissima”. Con queste parole, l’imprenditrice reggina Alberta Nesci ha condiviso sulla pagina ufficiale della propria azienda vinicola la gioia per un importante riconoscimento ricevuto ieri a Verona: il “Premio Angelo Betti – Benemeriti della vitivinicoltura”, Gran Medaglia di Cangrande, nell’ambito della 57ª edizione di Vinitaly.
Il prestigioso premio, assegnato annualmente durante la cerimonia inaugurale della fiera internazionale del vino, celebra le personalità e le realtà che, attraverso la loro attività, hanno contribuito in modo rilevante al miglioramento qualitativo del settore vitivinicolo regionale.
L’azienda Nesci, guidata con passione e determinazione da Alberta Nesci, affonda le sue radici in una tradizione familiare che si tramanda da oltre cinque generazioni. Il legame profondo con la terra calabrese è alla base di un progetto imprenditoriale che ha saputo unire innovazione e tradizione: nel 2015, infatti, dopo un accurato restauro dello storico palmento, è stato inaugurato un moderno stabilimento tecnologico, segnando un’importante evoluzione per l’azienda. Oggi Nesci è una realtà dinamica e all’avanguardia, con una proposta enologica che coniuga identità territoriale e qualità eccellente.
Durante la cerimonia di premiazione, il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, ha dichiarato: “Ringraziamo gli assessorati regionali all’agricoltura che anche per la 52^ edizione del Premio hanno collaborato con Veronafiere per identificare le personalità e realtà che più hanno favorito la crescita del comparto vino italiano. Volto a valorizzare tipicità e specificità dei territori, il Premio Angelo Betti rappresenta uno degli appuntamenti più attesi di Vinitaly, nonché una panoramica sulle eccellenze che l’intero settore vitivinicolo made in Italy continua ad esprimere”.
Oltre all’azienda Nesci, sono stati insigniti del titolo di Benemeriti alla Vitivinicoltura 2025:
Jarno Trulli (Abruzzo), Antonio Griesi (Basilicata), Carmine Fusco (Campania), Giuseppe Meglioli (Emilia-Romagna), Stefano Trinco (Friuli-Venezia Giulia), Azienda Agricola Marco Carpineti (Lazio), Lorenzo Turco (Liguria), Francesca Pagnoncelli Folceri (Lombardia), Cantine di Castignano S.C.A.C. (Marche), Adamantonio Flocco (Molise), Maria Cristina Castelletta (Piemonte), Michael Bralwarter (Provincia Autonoma di Bolzano), Marco Donati (Provincia Autonoma di Trento), Azienda Agricola Frisino Francesco (Puglia), Gianpaolo Parpinello (Sardegna), Giovanni Giardina (Sicilia), Zeffiro Ciuffoletti (Toscana), Azienda Agraria Carlo Marco Carini (Umbria), Didier Gerbelle (Valle d’Aosta), Corrado Giacomini (Veneto).