San Nicola Arcella :: Stagione estiva positiva, il sindaco Mele soddisfatto per l’organizzazione degli eventi.

SAN NICOLA ARCELLA :: 05/09/2012 :: Nei giorni  8- 9 e 10 settembre si terranno a San Nicola Arcella ancora manifestazioni ed intrattenimenti di vario tipo con l’obiettivo di chiudere alla grande un’estate veramente particolare, che a  detta della stragrande maggioranza degli operatori economici e dei turisti presenta un bilancio nettamente positivo, sia per il numero, che per la qualità delle presenze registrate. Iniziata con i festeggiamenti in occasione  del 1^ Centenario della nascita del Comune autonomo il 6 luglio scorso, si concluderà il 10 settembre prossimo con i festeggiamenti del Santo Patrono, San Nicola da Tolentino.

Per  ripercorrere la storia e ricordare il significato della ricorrenza della nascita del Comune autonomo, si sono ritrovati in un Consiglio Comunale riunitosi in Piazza Siciliano ed  in seduta aperta, ex Sindaci di San Nicola Arcella, numerosi Sindaci dei Comuni dell’Alto Tirreno Cosentino, ex dipendenti comunali, autorità civili, politiche,  religiose e militari. In prima mattinata si era svolta la sfilata della Fanfara dei Bersaglieri di Isola Capo Rizzuto  lungo le principali vie del Paese, creando entusiasmo ed interesse per le bellissime esecuzioni musicali eseguite.

Si era proseguito poi con l’inaugurazione della mostra permanente sul 1^ Centenario in via G. Barletta  e la scopertura di una targa  marmorea  in ricordo del Conte A.Siciliano, presso la sua casa natia. In serata, festeggiamenti ed intrattenimenti musicali con inizio alle ore 21,30  nel Parcheggio di Via Pertini con la presenza di Alan Sorrenti e la partecipazione di Tosca D’Aquino, Max Pisu e John Peter Sloan che hanno interpretato “La famiglia Gionni”, una nuova fiction che ha scelto proprio San Nicola Arcella come location.

Ciò che ha fortemente caratterizzato tutta la stagione estiva ed ha ricevuto tantissime attestazioni di apprezzamento, è stata l’accensione delle luminarie a tema per tutte le principali strade cittadine ed in particolare delle piazzette comunali ed i vicoli del centro storico. Fino al 10 settembre, in occasione della festa del Santo Patrono San Nicola da Tolentino, resteranno accese, per ricordare questo importantissimo avvenimento storico e per rendere più vivo ed interessante la permanenza dei visitatori nella comunità sannicolese. Iniziative culturali,  intrattenimenti musicali e spettacoli di vario genere, hanno caratterizzato tutte le serate estive  riscuotendo molto successo di pubblico e di partecipazione.

Le giornate conclusive non saranno da meno. Giorno 8 Settembre “Notte bianca” con inizio alle 21:00 con lo spettacolo itinerante delle Majorettes nel Parcheggio di Via S. Pertini alle ore 22:00 concerto della cover band dei PINK FLOYD.
Piazza A. Siciliano h 1:00 “Floriana Sings”-Tributo alla musica napoletana d’autore in via Nazionale H.1:30 “C.S.I.C. -Vasco Rossi Tribute band.

– Giorno 9 Settembre, sempre nel Parcheggio di Via Pertini,  alle ore 21:30 concerto di Ivana Spagna.

– Giorno 10 Settembre si svolgeranno le manifestazioni religiose in occasione della festa del Santo Patrono San Nicola Da Tolentino.

Santa Messa, Processione, Infiorata, Concerto Bandistico, Premiazione per il concorso “mettete dei fiori nei vostri balconi” ed estrazione premi lotteria.
Il Sindaco Barbara Mele coglie l’occasione per ringraziare non solo tutti i partecipanti, ma anche tutti coloro, e fra questi tantissime donne, che con il loro impegno hanno consentito il successo delle tante manifestazioni. Naturalmente problemi da affrontare e risolvere ancora ce ne sono. Ma ogni anno saremo in grado concretamente di far registrare grandi passi in avanti, per rendere sempre più accogliente ed ospitale la nostra comunità.