Tirrenia Hospital pioniero in Calabria: aritmie trattate con elettroporazione.

BELVEDERE MARITTIMO :: 04/04/2025 :: Il Tirrenia Hospital di Belvedere Marittimo (Cs) si conferma punto di riferimento per la cardiologia interventistica in Calabria. Nella struttura è stato eseguito, per la prima volta nella regione, un intervento innovativo di ablazione transcatetere della fibrillazione atriale mediante elettroporazione cardiaca, una tecnica d’avanguardia che apre nuove frontiere nella cura delle aritmie.

L’elettroporazione consiste nell’applicazione di impulsi elettrici ad alta intensità e brevissima durata, trasmessi attraverso un catetere multipolare irrigato posizionato nell’atrio sinistro del cuore. Questa metodica consente la disconnessione delle vene polmonari, obiettivo principale nella terapia della fibrillazione atriale. Rispetto alle tecniche tradizionali, offre importanti vantaggi: riduzione dei tempi procedurali e, soprattutto, minore incidenza di complicanze, pur mantenendo la stessa efficacia.

La fibrillazione atriale è un’aritmia particolarmente insidiosa, poiché se non trattata adeguatamente può aumentare il rischio di ictus cerebrale e di scompenso cardiaco. L’ablazione transcatetere rappresenta il trattamento più efficace e sicuro, soprattutto se effettuato da operatori con alta esperienza e con il supporto delle tecnologie più avanzate – tutte presenti presso la Struttura di Aritmologia del Tirrenia Hospital.

A eseguire l’intervento è stato il Dr. Giampiero Maglia, Corresponsabile dell’Aritmologia Interventistica, coadiuvato dal Direttore della Cardiologia-UTIC Dr. Giorgio Ventura e da un’equipe altamente specializzata composta dagli infermieri e tecnici Giuseppe Deietti, Irene Iantorno, Guido Orrico e Francesca Gerace, sotto il coordinamento del Capo Sala Pasquale Deietti.

La Struttura di Aritmologia del Tirrenia Hospital ha da sempre dedicato particolare attenzione al trattamento delle aritmie, ma negli ultimi anni ha registrato un importante aumento delle procedure, incluse quelle più complesse. Oltre alla fibrillazione atriale, vengono trattate con successo anche le aritmie sopraventricolari da rientro e quelle ventricolari. Inoltre, vengono impiantati centinaia di dispositivi cardiaci all’anno, fondamentali per il trattamento delle bradiaritmie e dello scompenso cardiaco.

Questi importanti risultati sono resi possibili grazie all’impegno continuo nell’innovazione tecnologica, uno dei pilastri della mission del Tirrenia Hospital, promossa dalla visione lungimirante dell’Amministratore Dr. Giorgio Crispino e della Direttrice Sanitaria, Dott.ssa Bruna Scornaienchi.

Il Tirrenia Hospital si conferma così eccellenza calabrese nella lotta alle patologie cardiache, offrendo cure di altissimo livello e guardando con determinazione al futuro della medicina interventistica.