Un grande successo per Terre de la Custodia a Vinitaly 2025.

Un’edizione tutta umbra, tra eleganza, premi e un’anima rock.

GUALDO CATTANEO :: 11/04/2025 :: Con una partecipazione intensa e vibrante, Terre de la Custodia chiude con successo Vinitaly 2025, confermandosi una delle realtà più dinamiche e riconoscibili dell’Umbria vitivinicola. Per la cantina di Gualdo Cattaneo, immersa nel cuore della denominazione Montefalco, sono stati quattro giorni all’insegna del dialogo, della condivisione e del racconto di un terroir unico, attraverso vini di grande identità e raffinatezza.

Lo stand elegante e contemporaneo, arricchito da dettagli che richiamano l’anima rock della cantina, è stato punto d’incontro per buyer, operatori HO.RE.CA e appassionati provenienti da tutta Italia e dall’estero. Al centro dell’attenzione, ancora una volta, il Montefalco Sagrantino, affiancato da interpretazioni inedite e sorprendenti dei vitigni autoctoni umbri.

“Il settore del vino oggi è pieno di sfide, ma eventi come il Vinitaly ci aiutano a trovare soluzioni e, soprattutto, a ritrovare la voglia di reagire.” ha dichiarato Giampaolo Farchioni “Abbiamo presentato il nostro Trebbiano Spoletino, il primo anno di confezionamento in purezza. In generale, i monovarietali stanno andando molto bene: anche il Sagrantino, in un contesto di calo dei consumi di rossi, grazie a un nuovo stile più accessibile, sta incontrando il favore del pubblico. Per il Trebbiano, il nostro obiettivo è esaltare la sua espressività con una vinificazione che ne valorizzi la leggera aromaticità e la buona acidità, per garantire un equilibrio organolettico adattabile alle stagioni e alle condizioni climatiche. Così facendo, puntiamo a un vino complesso ma bilanciato, perfetto per l’estate e capace di conquistare anche un pubblico più giovane.”

PLENTIS miglior vino bianco dell’Umbria: un altro premio per Terre de la Custodia

Tra i grandi protagonisti di questa edizione, Plentis Montefalco Bianco DOC 2021, che ha conquistato il titolo di miglior vino bianco DOC dell’Umbria nell’ambito del concorso enologico regionale L’Umbria del Vino 2025, promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria.

Dopo il prestigioso riconoscimento dei Tre Bicchieri del Gambero Rosso, Plentis conferma il suo valore grazie al giudizio di una commissione composta da sommelier, enologi e giornalisti di settore, coordinati da Riccardo Cotarella, Presidente di Assoenologi.

Il Trebbiano Spoletino

Tra le novità più attese di questo Vinitaly, il debutto in purezza del Trebbiano Spoletino ha rappresentato per Terre de la Custodia un vero e proprio punto di svolta. Un vitigno affascinante e ancora in parte da scoprire, che la cantina ha deciso di valorizzare con un progetto ambizioso: esaltarne la freschezza, l’aromaticità e il potenziale evolutivo, dando vita a un bianco capace di raccontare l’identità Umbra in una chiave contemporanea.

“Il Trebbiano Spoletino è un vitigno di cui sappiamo ancora poco” commenta l’enologo Paolo Romaggioli “Non ha origini certe né una storia ben definita. Si è iniziato a lavorarci tra gli anni ’60 e ’70, ma è dagli anni ’80 che si è cominciato a valorizzarlo davvero. È una varietà straordinariamente versatile: matura tardi, ha una spiccata acidità, un po’ come il Sagrantino, e si presta benissimo sia per le bollicine che per i fermi, ma anche per l’appassimento. Non sappiamo ancora le reali potenzialità di questo vitigno, in tutta l’Umbria ci sono poco meno di 200 ettari impiantati, anche meno nella Doc Spoleto. Noi lo utilizziamo anche nello Charmat, perché è proprio qui che esprime al meglio il suo potenziale aromatico. Oggi lo presentiamo in anteprima, ma siamo certi che anche dopo qualche anno di affinamento in  bottiglia saprà dare grandi soddisfazioni: è un vitigno giovane anche da un punto di vista tecnologico, e ha ancora tanto da raccontare di se.”

Le etichette più attese: conferme, premi e nuove uscite

  • Exubera 2017 Rock Edition, il Montefalco Sagrantino Riserva iconico della cantina, si conferma signature wine, premiato con i 3 Bicchieri del Gambero Rosso e riconosciuto come miglior rosso DOC/DOCG dell’Umbria nell’edizione 2024 del concorso L’Umbria del Vino.
  • Plentis 2021, miglior vino bianco DOC dell’Umbria 2024, 3 Bicchieri Gambero Rosso. 
  • Gladius 2019, spumante Metodo Classico ora in versione 100% Chardonnay, per un profilo ancora più fine e vibrante.
  • Trebbiano Spoletino DOC 2024, nuova uscita presentata a Vinitaly, esprime in purezza uno dei vitigni più identitari dell’Umbria, valorizzato con una vinificazione in bianco che ne esalta l’eleganza aromatica e la capacità di invecchiamento. Un bianco fresco, verticale, di carattere, che si candida a diventare una nuova firma della cantina.
  • Le nuove annate:
    • Merlot 2017
    • Montefalco Grechetto 2023

Aperitivo alla Loggia Bistrot: la domenica firmata Terre de la Custodia

Novità di quest’anno è stato l’aperitivo domenicale del 6 aprile presso la Loggia Bistrot, nella suggestiva Corte Sgarzerie: un momento informale e autentico per incontrare stampa, operatori e amici della cantina, condividendo calici e racconti in un’atmosfera rilassata e conviviale. Un altro modo per esprimere lo stile contemporaneo e conviviale di Terre de la Custodia.

Un Vinitaly da ricordare

Vinitaly 2025 si chiude per Terre de la Custodia con la conferma di una visione coerente, distintiva, radicata nel territorio e capace di guardare con entusiasmo al futuro.
Tra premi, nuove etichette e incontri di valore, la cantina umbra si racconta con voce chiara e originale, portando in alto il nome del vino umbro nel mondo.